Giornata Nazionale delle Manette
20 febbraio, giovedì

Storia della celebrazione
Questa data è stata scelta in onore del brevetto concesso il 20 febbraio 1912 all'inventore americano George Carney. Fu lui a creare il design moderno delle manette con doppia chiusura di sicurezza, che ne migliorò notevolmente l'affidabilità e la facilità d'uso. L'invenzione di Carney divenne lo standard nella polizia e nell'esercito degli Stati Uniti e fu adottata anche in altri paesi.
Come si celebra la Giornata Nazionale delle Manette?
- Le forze dell'ordine organizzano eventi tematici dedicati alla storia e all'evoluzione delle manette.
- Collezionisti e appassionati espongono modelli antichi di manette, mostrando come si siano evolute nel tempo.
- I musei della polizia allestiscono mostre sulla storia delle tecnologie di arresto e contenimento.
- Gli utenti dei social media condividono curiosità sulle manette, la loro storia e il loro significato.
Curiosità
- Prima dell'invenzione delle moderne manette, venivano utilizzate corde, catene e morsetti metallici per limitare la libertà di movimento.
- Il design delle manette di George Carney è ancora oggi considerato il modello classico ed è ampiamente utilizzato dalla polizia di tutto il mondo.
- Nel mondo del collezionismo esistono manette rare e antiche, il cui valore può raggiungere diverse migliaia di dollari.
La Giornata Nazionale delle Manette è un'opportunità per conoscere meglio la storia degli strumenti delle forze dell'ordine e la loro importanza per la sicurezza pubblica!
Giornata Nazionale delle Manette negli altri anni
- 2021 20 febbraio, sabato
- 2022 20 febbraio, domenica
- 2023 20 febbraio, lunedì
- 2024 20 febbraio, martedì
- 2026 20 febbraio, venerdì